Pola: Piccola Perla Romana in Istria

Arena di Pola

40 minuti. È questo il tempo necessario per raggiungere Pola dall’aereporto internazionale di Milano Malpensa. Voli davvero economici con EasyJet, soprattutto se prenotati con un po’ di anticipo.

Alcune cose da sapere

La città di Pola si trova nella zona nord-ovest della Croazia, nella penisola dell’Istria. Geograficamente il territorio è italiano, anche se amministrativamente appartiene alla Croazia (ad esclusione di alcune città che sono di competenza Slovena).

La moneta ufficiale è la Kuna (1€ = 7,40 hrk). Può tuttavia capitare che in molti locali delle località più turistiche accettino anche i pagamenti in euro.

Si parla croato. In molti capiscono l’italiano e ci si cimentano, in quanto è una delle lingue studiate a scuola. Pertanto una gita in Istria è consigliata anche a chi ha difficoltà con le lingue straniere.

Per questi 4 giorni decidiamo di noleggiare un’auto per essere autonomi e muoverci liberamente tra le città dell’Istria da non perdere! Noleggio rapidissimo con rentalcars.com. Il suggerimento, come sempre, è quello di non lesinare sui costi di assicurazione: sottoscrivete sempre una copertura totale per essere davvero tranquilli ed evitare il rischio di inaspettate franchigie!

Dall’aereoporto internazionale di Pola (Zračna luka Pula per chi usa il navigatore) al centro città la strada da percorrere è davvero poca. In circa 20 minuti si arriva facilmente a destinazione. Le strade in questa zona sono perfette, il traffico è poco e, in genere, la segnaletica orizzontale e verticale viene rispettata: la vicinanza con l’Italia in questo caso non si fa sentire!