“De gustibus non est disputandum” e sono più che mai d’accordo con questa affermazione nel contesto del trascorrere del tempo a Las Vegas. Voi come lo immaginate?
Io immaginavo un sacco di casinò e slot-machine, gli uomini con lo smoking e le donne con gli abiti lunghi con lo spacco, tanto alcol, le luci, i soldi, la musica …
Bene, in linea di principio, è proprio così, ma bisognerebbe aggiungere anche i gruppi degli asiatici fotografati qua e là, adulti e bambini, intere famiglie e coppie, feste di addio al nubilato, addio al celibato, compleanni, matrimoni…. In generale, qui troverai tutto quello che hai immaginato e meno. E soprattutto tutto questo prende vita non solo di notte, ma anche di giorno. Questa è forse l’unica città che non dorme affatto e tutto è sempre aperto.
Cosa stanno facendo tutte queste persone a Las Vegas?
- Ci sono le slot-machine in ogni hotel, bar, ristorante, addirittura in aeroporto. Stavamo vincendo con tanto fervore i nostri centesimi quando abbiamo sentito l’ultima chiamata del nostro volo e i nostri nomi!
- L’accesso al casinò è gratuito e mentre giochi ti vengono offerti dei cocktail, birre, superalcolici. Per così dire, questi geni del marketing creano così tutte le condizioni favorevoli per rimanere più a lungo con loro e farvi spendere più denaro possibile.
- Girano gli alberghi. I creatori di Las Vegas erano ben consapevoli del fatto che una semplice città nel deserto soffocante non poteva attrarre milioni di turisti solo con i casinò. Perciò, in questa città troverai gli hotel più insoliti del mondo che ti consentono di fare un giro del mondo senza effettivamente partire da nessuna parte. Venezia con le sue gondole, le piramidi egiziane, i grattacieli di New York, l’atmosfera di Parigi e la Torre Eiffel, l’antica Roma e molto altro… Girando solo gli hotel più spettacolari, facevamo in media 30 km al giorno!
- Salgono sulle giostre. Sì, sì, molti hotel non si sono fermati sulle decorazioni interne, ma hanno anche aggiunto delle attrazioni esterne. Quindi con High Roller (la ruota panoramica più grande del mondo) puoi vedere Sin City dall’alto o salire sull’ Insanity the Ride sul tetto della torre Stratosphere (una giostra che ruota i suoi visitatori in modo tale che a un certo punto puoi vedere il terreno sotto i tuoi piedi da un’altezza di 280 ma alla massima velocità), ma la mia preferita è la Zip Line sulla storica via di Las Vegas – Streep (quando sei legato a una corda e ti fanno volare sopra la folla), è facilmente elegante e bello, solo un po’ caro.
- Si sposano. Non è un ottimo posto per sposarsi? Basta ottere il permesso di registrare un matrimonio e scegliere una “chapel” – chiesa per le cerimonie nuziali – e voilà, vuoi che ti sposi Elvis, o Michael Jackson. L’esperienza divertente e a diffusa considerando il numero di coppie!
- Visitano i parchi nelle vicinanze. Se sei improvvisamente stanco di Las Vegas e hai bisogno di una boccata d ‘aria, puoi scappare in mezzo alla natura. A sole 20 miglia dalla città si trova Redrock Canyon con paesaggi mozzafiato dove è possibile fare qualche trekking o semplicemente fare un giro in macchina. A 40 miglia di distanza si trova la famosa Diga di Hoover), una costruzione leggendaria con la quale gli americani avevano portato l’acqua a 4 stati. Tra l’altro lì hanno girato “Transformers”. A 15 miglia trovate Mead Lake, il più grande lago artificiale degli Stati Uniti, i panorami sono incredibili!
- Vanno a vedere i concerti. I concerti delle star mondiali si tengono costantemente a Las Vegas. I prezzi dei biglietti mordono, ma ne vale sicuramente la pena. Inoltre, puoi assistere alle esibizioni del Cirque du Soleil o allo spettacolo di danza di Michael Jackson. Le emozioni si scatenano lì!
Visitare Las Vegas almeno una volta è un must per ogni viaggiatore. E trasformarlo in una buona tradizione o no – dipende da te: ciò che accade a Las Vegas rimane e Las Vegas!